Oltre i 200€ di spesa complessiva le spese di spedizione sono gratis.
PIETRE D’APPENNINO
14,00€
Disponibile
Descrizione
A piedi sulle strade che raccontano la Storia LAppennino non ha la maestosità delle Alpi né la tragica grandezza delle catene montuose asiatiche. La sua dimensione è familiare ti si raccoglie intorno come una casa. E di una casa ha le caratteristiche: gli ambienti conosciuti i ricordi i vecchi oggetti di sempre. La dimensione dellAppennino raccontato da Alessandro Vanoli è questa: la memoria storica e personale. Le pietre che costruiscono letteralmente lo spazio e il tempo del cammino con gli alberi i fiumi i luoghi abitati o abbandonati. Gli appuntamenti con gli amici a illuminare quel certo tratto di strada. Lapparizione dei personaggi che vi hanno vissuto. Lintrecciarsi di corsi dacqua verso il fiume Reno lOld Man River che contiene e convogliala grande Storia e le piccole storie che Vanoli ci mette casualmente sul cammino. E dappertutto a fermarti e farti pensare le Pietre. Che sono il tema e il motore del libro. Erano lì quando cerano gli etruschi i romani le hanno spostate per farci passare la via Flaminia. Hanno visto i mercanti di lana e di seta gli uomini della Seconda guerra mondiale i turisti sulla Via degli Dèi. LAppennino di Vanoli gira attorno a Bologna in un percorso che dalla cattedrale di San Luca passa da Sasso Marconi e Vergato Porretta e Roncobilaccio attraverso strade e sentieri che -collegano le cose e le persone-.